• Chi siamo
  • Applicazioni
  • Servizio installazione
  • Radio telescopi installati
  • Blog
  • Manuali d’uso
  • Catalogo
  • Contattaci
  • IT
  • ENG
Radio2Space
  • Radiotelescopi per radioastronomia
    • SPIDER 500A MarkII diametro 5.0 metri
    • SPIDER 300A MarkII diametro 3.0 metri
    • SPIDER 230C diametro 2.3 metri
  • Sistemi d’antenna per stazioni di terra per SSA
    • INTREPID 500XS sistema d’antenna da 5.0m in banda S/X
    • INTREPID 500S sistema d’antenna da 5.0m in banda S
    • INTREPID 300S sistema d’antenna 3.0m in banda S
  • Rotori d’antenna
    • GS-400 rotore d’antenna
    • GS-100 rotore d’antenna
  • Accessori
    • Radiotelescopi per radioastronomia
      • SPIDER 500A MarkII diametro 5.0 metri
      • SPIDER 300A MarkII diametro 3.0 metri
      • SPIDER 230C diametro 2.3 metri
    • Sistemi d’antenna per stazioni di terra per SSA
      • INTREPID 500XS sistema d’antenna da 5.0m in banda S/X
      • INTREPID 500S sistema d’antenna da 5.0m in banda S
      • INTREPID 300S sistema d’antenna 3.0m in banda S
    • Rotori d’antenna
      • GS-400 rotore d’antenna
      • GS-100 rotore d’antenna
    • Accessori

    Radio astronomy and satellite communication BLOG

    Radioastronomia

    Introduzione al software per radioastronomia RadioUniversePRO dei radiotelescopi SPIDER

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia
    no image added yet.
    Radioastronomia

    Come funziona un radiotelescopio? Scopri le nostre tecnologie

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia
    Radioastronomia

    Costruire un radiotelescopio

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia
    Radioastronomia

    Radiointerferometria conveniente con i radiotelescopi SPIDER

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia
    Progetti radioastronomia

    Osservazioni dell’eclisse solare con il radiotelescopio SPIDER 300A in Hong Kong nella banda radio dei 21cm

    By Filippo Bradaschia | Progetti radioastronomia
    Progetti radioastronomia

    Studio della distribuzione dell’idrogeno galattico con radiotelescopio SPIDER 300A

    By Filippo Bradaschia | Progetti radioastronomia
    Progetti radioastronomia

    Radioastronomia a Hong Kong nella banda dei 21cm

    By Filippo Bradaschia | Progetti radioastronomia
    Radioastronomia

    I risultati dei radiotelescopi: spettri, cross-scan e radio mappe

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia | No Comments
    Progetti radioastronomia

    Cassiopea A registrata con il radiotelescopio SPIDER 300A

    By admin | Progetti radioastronomia | No Comments
    Progetti radioastronomia

    Esperimenti: emissione radio del Sole con i radiotelescopi SPIDER

    By Filippo Bradaschia | Progetti radioastronomia | No Comments
    Novità & Eventi

    Radiotelescopi completi Radio2Space al 236° incontro dell’American Astronomical Society

    By Filippo Bradaschia | Novità & Eventi
    Novità & Eventi

    Radio2Space al Paris Space Week 2020

    By Filippo Bradaschia | Novità & Eventi
    Radioastronomia

    Introduzione alla radiointerferometria

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia
    Novità & Eventi

    Radio2Space al radiotelescopio Effelsberg, 100 metri di diametro

    By Filippo Bradaschia | Novità & Eventi
    Novità & Eventi

    Orion A mappato dal radiotelescopio SPIDER 500A a Sharjah

    By Filippo Bradaschia | Novità & Eventi
    Radioastronomia

    Cos’è la radioastronomia?

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia
    Novità & Eventi

    Radio2Space allo SpaceCom 2018 a Houston USA

    By admin | Novità & Eventi
    Progetti radioastronomia

    Taurus A (M1) registrata dal radiotelescopio SPIDER

    By admin | Progetti radioastronomia | No Comments
    Progetti radioastronomia

    Radioastronomia a scuola con i radiotelescopi SPIDER

    By Filippo Bradaschia | Progetti radioastronomia | No Comments
    Radioastronomia

    Il Sole radio

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia | No Comments
    Progetti radioastronomia

    Un radiotelescopio compatto per radioastronomia amatoriale

    By Filippo Bradaschia | Progetti radioastronomia | No Comments
    Radioastronomia

    I più grandi radiotelescopi nel mondo

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia | No Comments
    no image added yet.
    Radioastronomia

    Jansky e Reber, i due pionieri nella radio astronomia

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia | No Comments
    Radioastronomia

    Le componenti dello spettro elettromagnetico

    By Filippo Bradaschia | Radioastronomia | No Comments

    Categories

    • Novità & Eventi
    • Progetti radioastronomia
    • Radioastronomia

    Recent Posts

    • Introduzione al software per radioastronomia RadioUniversePRO dei radiotelescopi SPIDER
    • Come funziona un radiotelescopio? Scopri le nostre tecnologie
    • Costruire un radiotelescopio
    • Radiointerferometria conveniente con i radiotelescopi SPIDER
    • Osservazioni dell’eclisse solare con il radiotelescopio SPIDER 300A in Hong Kong nella banda radio dei 21cm

    Archives

    • Dicembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Febbraio 2022
    • Maggio 2021
    • Giugno 2020
    • Febbraio 2020
    • Maggio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Marzo 2018
    • Aprile 2015
    • Novembre 2013
    • Settembre 2013
    • Luglio 2013

    Azienda

    • Chi siamo
    • Applicazioni
    • Servizio installazione
    • Radio telescopi installati
    • Blog
    • Novità & Eventi
    • Radioastronomia
    • Progetti radioastronomia
    • Manuali d’uso
    • Contattaci
    • Catalogo
    • Privacy Policy

    Radiotelescopi ed altro

    • Radiotelescopi per radioastronomia
    • SPIDER 500A MarkII radiotelescopio professionale 5.0 metri
    • SPIDER 300A MarkII radiotelescopio avanzato 3.0 metri
    • SPIDER 230C radiotelescopio compatto 2.3 metri (kit senza montatura)
    • Sistemi d’antenna per stazioni di terra
    • INTREPID 500XS sistema d’antenna da 5.0m per stazione di terra in banda X/S
    • INTREPID 500S sistema d’antenna da 5.0m stazione di terra in banda S
    • INTREPID 300S sistema d’antenna 3.0m per stazione di terra in banda S
    • Rotori d’antenna
    • GS-100 rotore d’antenna
    • GS-400 rotore d’antenna
    • Accessori

    Radio Telescopi per Radio Astronomia e Space Situational Awareness


    Email: info@radio2space.com
    Telefono: +39 0434 1696106
    Orari apertura:
    Lun - Ven / 9:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00


    Sede operativa: Via Torricelli 9, 33080,
    Porcia (PN)


    Incentivi alle Startup Innovative

    Radio2Space è un marchio di PrimaLuceLab SpA, Italy.

    VAT IT01736450931

    2018-2023 © Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale. Informazioni e condizioni soggette a variazioni senza preavviso.